
26 Febbraio 2021
Mi dispiace dirtelo, ma tua madre e i tuoi amici non sono il tuo pubblico. Ti amano, e questo non li rende la cartina di tornasole più affidabile per valutare se il romanzo che hai scritto è pronto per l'invio a una casa editrice.
Categoria: Articoli
26/02/2021
19 Febbraio 2021
Quando scriviamo un romanzo o un racconto abbiamo spesso paura di cancellare. Gli esordienti lavorano spesso accumulando pagine e pagine temendo di separarsi da ogni parola. Ma cancellare offre spesso più opportunità che svantaggi.
Categoria: Articoli
19/02/2021
12 Febbraio 2021
Petunia Ollister nasce qualche anno fa dalla fantasia sfrenata di Stefania Soma. Stefania, da gennaio 2015 scatta e pubblica sul suo account Instagram @petuniaollister i #bookbreakfast. Sono foto di libri sul tavolo della colazione, scattate dall’alto, orchestrate con una grande attenzione per i colori, i materiali, lo styling. Un progetto per parlare di libri e lettura con un linguaggio pop adatto ai social media. Petunia ci ha regalato 5 consigli pratici per chi vuole parlare di libri in maniera innovativa.
Categoria: Consigli di Scrittura
12/02/2021
5 Febbraio 2021
A volte non sappiamo cosa scrivere, presi da un blocco dello scrittore che non passa in nessun modo; altre volte ci interrompiamo e non sappiamo come proseguire. Conoscere la fonte, "il midollo" delle nostre storie, ci aiuta a non fermare la scrittura ed essere consapevoli delle storie che vogliamo raccontare.
Categoria: Articoli
05/02/2021
29 Gennaio 2021
Vediamo in questo articolo come conoscere e tenere a mente la differenza tra processo e risultato nella scrittura, sia fondamentale per riuscire a portare a termine il proprio progetto.
Categoria: Articoli
29/01/2021
22 Gennaio 2021
In Italia non siamo molto abituati a sentir parlare di Writing Coach, di aiuto professionale a quegli scrittori che sono bloccati davanti alla pagina bianca Scopriamo insieme in questo articolo uno degli strumenti più importanti oggi per chi vuole scrivere narrativa.
Categoria: Articoli
22/01/2021
15 Gennaio 2021
Francesco Costa è giornalista, autore di saggi e docente di giornalismo. Dal 2015 è anche l'autore di una delle newsletter e podcast più letti e scaricati d'Italia - Da Costa a Costa. Francesco ci ha regalato 5 consigli pratici per chi ha un'idea giornalistica e desidera declinarla su più media digitali.
Categoria: Consigli di Scrittura
15/01/2021
8 Gennaio 2021
Cosa può renderci felici, la fedeltà Ho avito il piacere di intervistare Daniele Rielli. Partendo dal suo ultimo romanzo - Odio (Mondadori) - abbiamo avuto modo di parlare delle distorsioni che la tecnologia ha portato nella nostra vita, di social network e capro espiatorio, di podcast e cultura umanistica.
Categoria: Interviste
08/01/2021
1 Gennaio 2021
Fuori dall’ambito dell’economia non credo siano molti a conoscere il principio di Pareto. Ancora meno credo siano quelli che la interpretano come un valido consiglio di scrittura creativa. Voglio darti allora 3 consigli di scrittura ricavati dal la celebre regola di questo economista.
di Ferdinando Morgana
Categoria: Articoli
01/01/2021