
25 Giugno 2021
Nostalgia e retromania sono temi attualissimi, che ci parlano del presente più che del recente passato. Ci parlano di noi e di quello che desideriamo. Vediamo insieme cosa possono aggiungere alla nostra scrittura.
Categoria: Consigli di Scrittura
25/06/2021
18 Giugno 2021
Stoner di John Williams è uno dei romanzi più belli della letteratura americana. Un romanzo dimenticato e ignorato per decenni, e riscoperto solo alcuni anni fa. La Cartografia Letteraria - magnificamente illustrata da Mattia Riami - mettere a fuoco il nucleo emotivo profondo di questo racconto, facendo emergere il senso più vero di questo meraviglioso romanzo.
di Ferdinando Morgana
Categoria: Cartografie
18/06/2021
4 Giugno 2021
Come scrivere un incipit efficace e trascinante? Ci sono moltissimi accorgimenti utili, ma uno è secondo me fondamentale. Lo analizziamo qui.
Categoria: Consigli di Scrittura
04/06/2021
21 Maggio 2021
Un giorno ideale per i pescibanana è uno dei racconti più belli e misteriosi di J. D. Salinger. Un ex soldato e una bambina passano una giornata al mare, e nulla sarà più come prima. La Cartografia Letteraria - magnificamente illustrata da Giovanna Giuliano - mettere a fuoco il nucleo emotivo profondo di questo racconto, facendo emergere il senso nascosto di questa storia.
di Ferdinando Morgana
Categoria: Cartografie
21/05/2021
6 Maggio 2021
Se nella trama del tuo romanzo qualcosa non torna, allora forse devi fare attenzione a come stai dando informazioni al tuo lettore. E alla differenza che esiste tra ellissi narrativa e buco narrativo.
Categoria: Consigli di Scrittura
7/05/2021
30 Aprile 2021
Un bambino di tre anni su un campo di cemento respinge palline da tennis sparate a grande velocità da una macchina chiamata "Il Drago". E' solo l'inizio della biografia di Andre Agassi, uno dei più celebri tennisti della storia di questo sport.
Ho analizzato Open, la sua biografia del 2009, attraverso la Cartografia Letteraria - magnificamente illustrata da Nicola Ferrarese - per mettere a fuoco il nucleo emotivo profondo e far emergere il senso nascosto di questa storia.
di Ferdinando Morgana
Categoria: Cartografie
30/04/2021
2 Aprile 2021
Cosa è un finale e perché a volte siamo così in difficoltà nel trovare quello giusto per il nostro romanzo?
Se i romanzi sono domande, i finali sono risposte. Ed ecco che allora è importante mettere ben a fuoco le domande che ci stiamo facendo.
Categoria: Consigli di Scrittura
2/04/2021
19 Marzo 2021
Cosa è e come si coltiva il pensiero laterale? E lo Humor? Quali strategie abbiamo per migliorare la nostra scrittura creativa? Ce ne parla Filippo Losito, autore di Humor e pensiero laterale (Egea Editore).
Categoria: Consigli di Scrittura
19/03/2021
5 Marzo 2021
Se cerchi l'originalità a tutti i costi, allora ecco, ho un consiglio per te. C'è qualcosa di molto più importante da inseguire.
Quella cosa si chiama autenticità.
Categoria: Consigli di scrittura
05/03/2021
26 Febbraio 2021
Mi dispiace dirtelo, ma tua madre e i tuoi amici non sono il tuo pubblico. Ti amano, e questo non li rende la cartina di tornasole più affidabile per valutare se il romanzo che hai scritto è pronto per l'invio a una casa editrice.
Categoria: Articoli
26/02/2021