Tempo di lettura 11 minuti
Come ormai avete imparato se seguite questo progetto, le Cartografie Letterarie sono delle illustrazioni che portano alla luce il contenuto emotivo di un romanzo, di un racconto. Non la sua trama o il suo paesaggio. Le ho immaginate come l’anello di congiunzione tra lo scrittore e il libro finito. Come la mappa di un territorio che lo scrittore ha abitato e attraversato prima di scrivere.
La Cartografia Letteraria di <strong><em>Un giorno ideale per i pescibanana</em></strong>, fa affiorare il centro emotivo di questa bellissima storia di tormento, autodistruzione, che allo stesso tempo parla di leggerezza e infanzia. Da un lato abbiamo infatti i traumi di Seymour, mentre dall’altro la visione della vita ancora leggera e amabile di Sybil.
D’altro lato abbiamo l’odio per se stessi e per la società di Seymour. <strong>La rabbia e l’incapacità di vivere, la sensazione di sentirsi sommersi e fuori posto</strong>. Dall’altro abbiamo il mondo come continua scoperta e meraviglia. Come campo ancora aperto di possibilità per la piccola Sybil.
Per raccontare il nucleo centrale, il tema alla base del racconto di Salinger, ho chiesto a
Dopo un primo giro di lavoro, questa è la bozza della Cartografia Letteraria che ne è emersa grazie a Giovanna.
Ideatore del metodo Cartografia Letteraria, Writing Coach ed Editor.
Scopri tutti i Servizi Editoriali.
Pastorale americana – la Cartografia Letteraria del capolavoro di Philip Roth Un romanzo dove protagonista è il sottosuolo, scavato da mani guantate che scavano a.
Venivamo tutte per mare – Cartografia Letteraria La Cartografia Letteraria del romanzo di Julie Otsuka Venivamo tutte per mare ha una voce plurale, intensa, bellissima..
Open – la Cartografia Letteraria della biografia di Andre Agassi Cosa possiamo capire di Open di Andre Agassi, grazie al metodo della Cartografia Letteraria .
Leggi altri articoli dal Blog, troverai tante altre risorse gratuite.